Risanamento di tubazioni

Art. 2 LMV

Numero del documento

CPSA 08/2009, CA CPPS D 07/2001 e CA CPPS 68/2005

Data di pubbli­cazione

11. Maggio 2009

Versione

30. Novembre -0001

Sintesi

La Commissione ribadisce e precisa la propria prassi nell’ambito del risanamento delle tubazioni, stabilendo che le imprese o parti di imprese esecutrici sono soggette al campo di applicazione del CNM di obbligatorietà generale se, in relazione all’attività di risanamento, eseguono lavori di scavo, aprono tubazioni o utilizzano cemento e minerali.

Decisione

Risanamento di tubazioni

La CPSA si è già espressa a più riprese sulla questione dell’assoggettamento dei lavori di risanamento di tubazioni.

Nei casi D 07/2001 e CA CPPS 68/2005, la commissione ha stabilito che i risanamenti di tubazioni eseguiti elettronicamente con attrezzature speciali e con sistemi a guaina così come i lavori di pulizia di canali e tubazioni non sottostanno al campo di applicazione aziendale del CNM.

Diverso è il caso della costruzione di canali, delle tubazioni per l’edilizia e il genio civile e della posa di cavi per il genio civile: in linea di principio questi lavori sono da considerarsi lavori di genio civile e le aziende che li eseguono ricadono nel campo di applicazione aziendale del CNM di obbligatorietà generale (decisione della commissione nel caso CPSA 38/2007). Se i lavoratori svolgono diverse attività occorre sempre determinare, in relazione all’assoggettamento, se l’impresa è mista a tutti gli effetti o non a tutti gli effetti (decisione del Tribunale federale svizzero del 12 marzo 2001 / 4C.350/2000/rnd, consid. 3).

La commissione precisa inoltre che le imprese o parti d’imprese ricadono nel campo di applicazione del CNM di obbligatorietà generale non appena, in relazione all’attività di risanamento, eseguono lavori di scavo, aprono tubazioni o utilizzano cemento e minerali.

Affinché un lavoro eseguito su tubazioni rientri nel campo di applicazione del CNM di obbligatorietà generale in quanto lavoro di genio civile è importante che i lavoratori effettuino lavori di scavo e riempimento.

File

CPSA 08/2009, CA CPPS D 07/2001 e CA CPPS 68/2005
La Commissione ribadisce e precisa la propria prassi nell’ambito del risanamento delle tubazioni, stabilendo che le imprese o parti di imprese esecutrici sono soggette al campo di applicazione del CNM di obbligatorietà generale se, in relazione all’attività di risanamento, eseguono lavori di scavo, aprono tubazioni o utilizzano cemento e minerali.