Campo di applicazione aziendale: procedura nel caso di imprese miste

Art. 2 cpv. 3 CNM DOG

Numero del documento

CA-CPPS D_25/2001, CA-CPPS D_39/2001, CA-CPPS D_42/2001 e CA-CPPS D_2/2003

Data di pubbli­cazione

2. Novembre 2001

Versione

16. Settembre 2024

Sintesi

Nel caso delle imprese miste occorre stabilire chiaramente per quali attività il CNM trova applicazione. In altre parole bisogna verificare se all’interno dell’azienda interessata i lavori di scavo e le sistemazioni di esterni sono eseguiti da un’entità o un reparto indipendente che costituisce un’unità organizzativa a sé stante.

Secondo la giurisprudenza del Tribunale federale [DTF 4C.350/2000] è il caso se i lavoratori possono essere assegnati in modo inequivocabile a tale entità o reparto, e se i lavori eseguiti in questa unità non sono forniti solo in via sussidiaria nell’ambito delle altre attività aziendali. In questo contesto è irrilevante il fatto che l’entità o il reparto abbia un’amministrazione propria o una contabilità separata.

Successivamente occorre verificare se l’entità o il reparto si presenta sul mercato come fornitore di prodotti e servizi specifici. Nel caso qui trattato la risposta è affermativa, visto che la carta intestata menziona distintamente i settori di attività e i servizi forniti dall’azienda. Si rileva infine che il trasporto da e verso i cantieri fa parte dei lavori di scavo se è strettamente correlato a tali attività. Il trasporto in senso più ampio non sottostà al CNM.

File

CA-CPPS D_25/2001, CA-CPPS D_39/2001, CA-CPPS D_42/2001 e CA-CPPS D_2/2003
Letzte Änderung am 16. Settembre 2024, 10.42 Uhr durch Andri Voegele
Nel caso delle imprese miste occorre stabilire chiaramente per quali attività il CNM trova applicazione. In altre parole bisogna verificare se all’interno dell’azienda interessata i lavori di scavo e le sistemazioni di esterni sono eseguiti da un’entità o un reparto indipendente che costituisce un’unità organizzativa a sé stante. Secondo la giurisprudenza del Tribunale federale [DTF 4C.350/2000] è il caso se i lavoratori possono essere assegnati in modo inequivocabile a tale entità o reparto, e se i lavori eseguiti in questa unità non sono forniti solo in via sussidiaria nell’ambito delle altre attività aziendali. In questo contesto è irrilevante il fatto che l’entità o il reparto abbia un’amministrazione propria o una contabilità separata. Successivamente occorre verificare se l’entità o il reparto si presenta sul mercato come fornitore di prodotti e servizi specifici. Nel caso qui trattato la risposta è affermativa, visto che la carta intestata menziona distintamente i settori di attività e i servizi forniti dall’azienda. Si rileva infine che il trasporto da e verso i cantieri fa parte dei lavori di scavo se è strettamente correlato a tali attività. Il trasporto in senso più ampio non sottostà al CNM.