Campo di applicazione aziendale: costruzione di una casa in terra cruda

Art. 2 cpv. 3 CNM DOG

Numero del documento

CPSA 13/2012; si rinvia a CPSA 04/2008 e CA-CPPS 22/2005

Data di pubbli­cazione

3. Aprile 2012

Versione

30. Novembre -0001

Sintesi

In questo caso si trattava di chiarire se i lavori eseguiti su case in terra cruda fornite dalla Germania in Svizzera rientrassero nel campo di applicazione del CNM. Nello specifico la casa in terra cruda era stata costruita con il sistema a intelaiatura in legno e le cavità delle pareti erano state riempite con speciali mattoni in terra cruda brevettati.

La costruzione in terra cruda è un’attività edilizia. Nel caso specifico l’impresa si occupava prevalentemente di realizzazione di muri in terra cruda e riempimento di cavità con terra cruda. Di conseguenza questa attività rientra nel campo di applicazione del CNM.

Decisione

Assoggettamento al CNM per la costruzione di una casa in terra cruda

In questo caso si tratta di chiarire se i lavori eseguiti su case in terra cruda fornite dalla Germania in Svizzera rientrano nel campo di applicazione del CNM. Nello specifico la casa in terra cruda viene costruita con il sistema a intelaiatura in legno e le cavità delle pareti riempite con speciali mattoni in terra cruda brevettati.

Nel parere 04/2008, la CPSA ha stabilito che la costruzione in terra cruda è un’attività edilizia alla stregua della costruzione in calcestruzzo o di quella in pietra naturale. Nello stesso parere la commissione ha specificato che oggi con il materiale ‘terra cruda’ si possono edificare intere case e che questa attività sottostà al CNM. D’altra parte nel settembre 2005, esprimendosi per la prima volta sulla questione, la CPSA aveva ritenuto che le imprese che costruiscono case prefabbricate e utilizzano elementi prefabbricati in legno non rientrano nel campo di applicazione del CNM.

Sebbene per la costruzione di case in terra cruda vengano utilizzati telai in legno, la CPSA ritiene che in questo caso l’attività principale consista nella realizzazione di muri in terra cruda e nel riempimento delle cavità con terra cruda. La costruzione in terra cruda è quindi l’attività che caratterizza il lavoro svolto sul cantiere e rientra nel campo di applicazione del CNM.

File

CPSA 13/2012; si rinvia a CPSA 04/2008 e CA-CPPS 22/2005
In questo caso si trattava di chiarire se i lavori eseguiti su case in terra cruda fornite dalla Germania in Svizzera rientrassero nel campo di applicazione del CNM. Nello specifico la casa in terra cruda era stata costruita con il sistema a intelaiatura in legno e le cavità delle pareti erano state riempite con speciali mattoni in terra cruda brevettati. La costruzione in terra cruda è un’attività edilizia. Nel caso specifico l’impresa si occupava prevalentemente di realizzazione di muri in terra cruda e riempimento di cavità con terra cruda. Di conseguenza questa attività rientra nel campo di applicazione del CNM.