Applicabilità del CNM nel caso di un’impresa dell’edilizia principale che esegue lavori di costruzione ferroviaria

Numero del documento

Data di pubbli­cazione

28. Aprile 2015

Versione

30. Novembre -0001

Sintesi

Le imprese, la cui attività principale rientri nel settore dell’edilizia principale, sottostanno alle disposizioni del CNM anche se i loro dipendenti svolgono occasionalmente lavori che di per sé rientrerebbero nel campo di applicazione del CCL costruzioni ferroviarie.

Da un punto di vista giuridico va rilevato che non è prevista l’applicazione distinta di due CCL, tanto meno se questi sono stati dichiarati di obbligatorietà generale. Le imprese dovrebbero piuttosto definire reparti autonomi. In caso contrario il CCL applicabile è determinato dall’attività principale. In entrambi i casi il contratto da osservare è il CNM.

Si osserva inoltre che le imprese edili che eseguono lavori di costruzione ferroviaria devono rispettare anche le disposizioni speciali dell’OLL 2, in particolare quelle dell’art. 4, dell’art. 12 cpv. 1 e dell’art. 48.

Art. 4            Esenzione dall’obbligo d’autorizzazione per il lavoro notturno e il lavoro domenicale nonché per il lavoro continuo

1 Il datore di lavoro può, senza autorizzazione ufficiale, occupare integralmente o parzialmente lavoratori durante la notte.

2 Il datore di lavoro può, senza autorizzazione ufficiale, occupare integralmente o parzialmente lavoratori la domenica.

3 Il datore di lavoro può, senza autorizzazione ufficiale, occupare lavoratori nel lavoro continuo.

Art. 12          Numero di domeniche libere

1 Il lavoratore beneficia di almeno 26 domeniche libere per anno civile. Esse possono essere ripartite in modo irregolare nel corso dell’anno. Nel corso di un trimestre civile deve essere tuttavia garantita almeno una domenica libera.

Art. 4843          Aziende di costruzione e di manutenzione di impianti ferroviari

Alle aziende di costruzione e di manutenzione di impianti ferroviari e ai lavoratori in esse occupati nei lavori di manutenzione e di rinnovamento di impianti ferroviari si applica l’articolo 4 per tutta la notte e tutta la domenica, nonché l’articolo 12 capoverso 1, sempreché il lavoro notturno e domenicale, segnatamente agli impianti delle linee ferroviarie e di approvvigionamento in energia elettrica nonché ai dispositivi per il comando e la sicurezza della circolazione ferroviaria, sia necessario per garantire il buon funzionamento dei servizi ferroviari.

 

43 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 31 ott. 2012, in vigore dal 1° dic. 2012

In conclusione, se l’impresa attiva nel settore dell’edilizia principale non dispone di un reparto autonomo adibito a lavori di costruzione ferroviaria, a essere determinante per l’applicazione del CNM è l’attività principale svolta nel settore dell’edilizia principale.

File

Le imprese, la cui attività principale rientri nel settore dell’edilizia principale, sottostanno alle disposizioni del CNM anche se i loro dipendenti svolgono occasionalmente lavori che di per sé rientrerebbero nel campo di applicazione del CCL costruzioni ferroviarie. Da un punto di vista giuridico va rilevato che non è prevista l’applicazione distinta di due CCL, tanto meno se questi sono stati dichiarati di obbligatorietà generale. Le imprese dovrebbero piuttosto definire reparti autonomi. In caso contrario il CCL applicabile è determinato dall’attività principale. In entrambi i casi il contratto da osservare è il CNM. Si osserva inoltre che le imprese edili che eseguono lavori di costruzione ferroviaria devono rispettare anche le disposizioni speciali dell’OLL 2, in particolare quelle dell’art. 4, dell’art. 12 cpv. 1 e dell’art. 48. Art. 4            Esenzione dall’obbligo d’autorizzazione per il lavoro notturno e il lavoro domenicale nonché per il lavoro continuo 1 Il datore di lavoro può, senza autorizzazione ufficiale, occupare integralmente o parzialmente lavoratori durante la notte. 2 Il datore di lavoro può, senza autorizzazione ufficiale, occupare integralmente o parzialmente lavoratori la domenica. 3 Il datore di lavoro può, senza autorizzazione ufficiale, occupare lavoratori nel lavoro continuo. Art. 12          Numero di domeniche libere 1 Il lavoratore beneficia di almeno 26 domeniche libere per anno civile. Esse possono essere ripartite in modo irregolare nel corso dell’anno. Nel corso di un trimestre civile deve essere tuttavia garantita almeno una domenica libera. Art. 4843          Aziende di costruzione e di manutenzione di impianti ferroviari Alle aziende di costruzione e di manutenzione di impianti ferroviari e ai lavoratori in esse occupati nei lavori di manutenzione e di rinnovamento di impianti ferroviari si applica l’articolo 4 per tutta la notte e tutta la domenica, nonché l’articolo 12 capoverso 1, sempreché il lavoro notturno e domenicale, segnatamente agli impianti delle linee ferroviarie e di approvvigionamento in energia elettrica nonché ai dispositivi per il comando e la sicurezza della circolazione ferroviaria, sia necessario per garantire il buon funzionamento dei servizi ferroviari.   43 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 31 ott. 2012, in vigore dal 1° dic. 2012 In conclusione, se l’impresa attiva nel settore dell’edilizia principale non dispone di un reparto autonomo adibito a lavori di costruzione ferroviaria, a essere determinante per l’applicazione del CNM è l’attività principale svolta nel settore dell’edilizia principale.